
Francesco Giorgino
Giornalista e conduttore del TG1, è anche professore presso la LUISS Guido Carli.
Lavora come responsabile di uffici stampa, e collabora con i quotidiani Il Popolo e Il Globo.
È praticante dal 1991, quando entra in Rai nella redazione di Unomattina. Diventa giornalista professionista a gennaio 1993, con menzione speciale da parte della commissione di esame.
Nel 1993 scrive il suo primo libro (Intervista alla prima Repubblica). È addetto stampa del Ministro Giuliano Urbani durante il Governo Berlusconi I (1994).
Dal 2001 è professore a contratto presso la facoltà di Scienze della comunicazione dell'università «La Sapienza» di Roma, dove insegna Teorie e tecniche del newsmaking.
Nel 2003 interpreta se stesso in un cameo nel film Natale in India.
Dal 2013 è professore presso la LUISS Guido Carli di Roma.
Insieme a Simona Ventura ha condotto il Dopofestival del Festival di Sanremo 2002.
Collabora con la Rivista San Francesco Patrono d'Italia, dei francescani conventuali di Assisi.
Dal 2000 è conduttore del TG1 delle 13.30, nel 2010 - sotto la direzione di Augusto Minzolini - torna alla conduzione dell'edizione alle 20.00 che aveva già condotto per un breve periodo nel 2004-2005. Il 13 marzo 2013 annuncia nel corso di un'edizione straordinaria del TG1 la fumata bianca del conclave che ha eletto papa Francesco.